Abstract: Lucie ha dodici anni e si è appena trasferita a Parigi con i genitori. Nell'appartamento sopra il suo abitano Marie e suo figlio Matthieu, un bambino autistico di quattro anni. Lucie è affascinata dal piccolo: le pare un po' un extraterrestre che percepisce la realtà molto più intensamente degli altri, e che quando è sopraffatto dall'emozione si mette a ruotare su se stesso, come un pianeta solitario. E la sua tata russa, silenziosa come lui, è simile a una matrioska, tanti sono gli st ...; [Read more...]
Lucie ha dodici anni e si è appena trasferita a Parigi con i genitori. Nell'appartamento sopra il suo abitano Marie e suo figlio Matthieu, un bambino autistico di quattro anni. Lucie è affascinata dal piccolo: le pare un po' un extraterrestre che percepisce la realtà molto più intensamente degli altri, e che quando è sopraffatto dall'emozione si mette a ruotare su se stesso, come un pianeta solitario. E la sua tata russa, silenziosa come lui, è simile a una matrioska, tanti sono gli strati da attraversare prima di arrivare a conoscerla davvero. Sarà proprio grazie all'incontro con un mondo così particolare e diverso dal suo che Lucie troverà la sua personale strada verso l'età adulta.
Abstract: Nel 1947, quando è nata Temple Grandin, l'autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano da prospettive pressoché opposte: Leo Kanner sembrava considerarlo un'irreparabile tragedia, mentre Hans Asperger era convinto che potesse essere compensato da qualche aspetto positivo, ad esempio una particolare originalità del pensiero e dell'esperienza, che con il tempo avrebbe magari condotto a conquiste eccezionali. Oggi, a distanza di settant'anni, il dist ...; [Read more...]
Nel 1947, quando è nata Temple Grandin, l'autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano da prospettive pressoché opposte: Leo Kanner sembrava considerarlo un'irreparabile tragedia, mentre Hans Asperger era convinto che potesse essere compensato da qualche aspetto positivo, ad esempio una particolare originalità del pensiero e dell'esperienza, che con il tempo avrebbe magari condotto a conquiste eccezionali. Oggi, a distanza di settant'anni, il disturbo dello spettro autistico è più diffuso che mai, e viene diagnosticato a un bambino su ottantotto. Nel frattempo, tuttavia, gli studi si sono spostati dalla mente autistica al cervello autistico, dai reami della psicologia - che in passato colpevolizzava le "madri frigorifero" per carenza d'affettività - a quelli della neurologia e della genetica. Intessendo la sua esperienza personale con l'illustrazione delle ultime ricerche sulle cause e i trattamenti del disturbo, Temple Grandin, coadiuvata da Richard Panek, ci introduce agli avanzamenti del neuroimaging a risonanza magnetica e agli effetti trasformativi indotti dal nuovo approccio terapeutico mirato ai singoli sintomi che sta sostituendo le diagnosi "a taglia unica" di un tempo. Ma soprattutto ci aiuta a percepire l'autismo come modalità esistenziale alternativa... (www.ibs.it)
Abstract: Sasha, un ragazzo autistico, sparisce durante una gita di famiglia e solo i suoi amici Luca e Charlie sono convinti che sia un rapimento. Il giorno precedente era stato rubato un libro a fumetti sulle bizzarre vicende di una famiglia nobile italiana e questo fatto, per i due ragazzi, sembra avere un nesso con la sparizione del loro caro amico Sasha. Cominciano così ad indagare, certi di essere gli unici a saperlo in pericolo. Il custode del campo sportivo, col suo inseparabile furetto, ...; [Read more...]
Sasha, un ragazzo autistico, sparisce durante una gita di famiglia e solo i suoi amici Luca e Charlie sono convinti che sia un rapimento. Il giorno precedente era stato rubato un libro a fumetti sulle bizzarre vicende di una famiglia nobile italiana e questo fatto, per i due ragazzi, sembra avere un nesso con la sparizione del loro caro amico Sasha. Cominciano così ad indagare, certi di essere gli unici a saperlo in pericolo. Il custode del campo sportivo, col suo inseparabile furetto, si offre di aiutarli nell'impresa, che diventa più complicata quando anche il padre di Sasha scompare. Solo dopo essere caduti in una trappola nel bosco, aver rischiato di annegare, aver smascherato una banda di imbroglioni, girato in sidecar con un'ottantenne, raggiunto l'Italia a bordo di un pullman di turchi e aver minacciato un uomo puntandogli una pistola carica, gli amici risolveranno il mistero che ha portato ai rapimenti. La soluzione di un enigma grafico, nascosto fra le pagine del libro di fumetti, porterà i ragazzi a trovare un tesoro artistico di inestimabile valore, ben celato dai segreti del tempo e di una guerra lontana. Alla fine Sasha sarà libero non solo dai suoi aguzzini ma anche dalla prigionia comunicativa a cui era costretto da tanto tempo.