Ragazzi
Roncaglia, Silvia
La principessa di Visiontele
San Dorlingo della Valle : Emme, 2012
Abstract/Sommario:
Il cavaliere Teo de Frullidea, estroso inventore, ha ideato un apparecchio che trasmette immagini e suoni: lo chiama visiontele e ne porta uno in dono al suo re per la nascita della principessa Giulia.
La visiontele e le pubblicità che trasmette cambieranno molto la vita del regno e condizioneranno non poco quella di Giulia, che cresce davanti all’ipnotico schermo e sogna da grande di lavorare in Tv.
Teo de Frullidea, nominato duca, diventa l’uomo più ricco del regno perché usa l ...; [leggi tutto]
Il cavaliere Teo de Frullidea, estroso inventore, ha ideato un apparecchio che trasmette immagini e suoni: lo chiama visiontele e ne porta uno in dono al suo re per la nascita della principessa Giulia.
La visiontele e le pubblicità che trasmette cambieranno molto la vita del regno e condizioneranno non poco quella di Giulia, che cresce davanti all’ipnotico schermo e sogna da grande di lavorare in Tv.
Teo de Frullidea, nominato duca, diventa l’uomo più ricco del regno perché usa la pubblicità per reclamizzare e vendere le sue invenzioni. Ma non gli basta. Sempre più avido di potere, con un colpo di stato diventa re e promette in sposa Giulia al suo perfido e orribile figlio Caio.
Fra imbrogli, prodigi, pubblicità di prodotti portentosi, trasformazioni e colpi di scena, il giovane mago Milo, innamorato della principessa, riuscirà a liberare il regno e l’amata Giulia dal potere dell’usurpatore ma, specialmente, dalla schiavitù della Tv.
[comprimi]