Ragazzi
Barr, Catherine
Quattordici lupi : [storia vera di un ritorno]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2021
Abstract/Sommario:
La storia vera di un ritorno, quella del lupo nel parco di Yellowstone, e la storia di una rinascita, quella di un ecosistema.Per centinaia di anni, i lupi hanno regnato sul parco di Yellowsotone, finché i cacciatori cominciarono a ucciderli per la loro calda pelliccia e per proteggere il bestiame. Le tracce dei branchi svanirono dalle vallate e l’equilibrio dell’intero ecosistema cominciò a destabilizzarsi: senza i lupi, la popolazione dei waipiti, grandi cervi, aumentò in modo eccess ...; [leggi tutto]
La storia vera di un ritorno, quella del lupo nel parco di Yellowstone, e la storia di una rinascita, quella di un ecosistema.Per centinaia di anni, i lupi hanno regnato sul parco di Yellowsotone, finché i cacciatori cominciarono a ucciderli per la loro calda pelliccia e per proteggere il bestiame. Le tracce dei branchi svanirono dalle vallate e l’equilibrio dell’intero ecosistema cominciò a destabilizzarsi: senza i lupi, la popolazione dei waipiti, grandi cervi, aumentò in modo eccessivo, causando una vera e propria sovrappopolazione. I branchi sterminati brucavano i nuovi germogli, fino a inaridire la terra e a limitare la crescita di alberi. Questo portò alla scomparsa di altri animali, un effetto a cascata che coinvolse uccelli, pesci, piccoli mammiferi e perfino gli orsi.Finché, in una fredda giornata d’inverno del 1995, dopo lunghe battaglie tra funzionari del governo, avvocati, scienziati e ambientalisti, venne finalmente presa la decisione e 14 lupi furono reintrodotti nel parco, dopo 70 anni di assenza. Questo è il racconto del loro ritorno a casa. Un’affascinante storia vera che dimostra quanto sia fondamentale il ruolo di ogni specie nell’equilibrio del nostro pianeta.
[comprimi]