Ragazzi
Gaarder, Jostein
Cosa c'è dietro le stelle? : romanzo
Firenze : Salani su licenza Longanesi, 2002
Abstract:
La vita sulla Terra non è altro che una favola nata dalla fantasia degli abitanti di Sukhavati. Lì, su una pianura senza confini e senza tempo, è appoggiata la sfera del nostro universo, "come un pallone in mezzo ad un campo di calcio". Lik e Lak sono gli unici bambini destinati a rimanere, perché nel loro paese il tempo non esiste: nessuno invecchia e nessuno muore. Affascinati dalle storie sulla Terra raccontate dal loro amico Oliver, desiderano più di ogni cosa compiere un viaggio i ...; [read all]
La vita sulla Terra non è altro che una favola nata dalla fantasia degli abitanti di Sukhavati. Lì, su una pianura senza confini e senza tempo, è appoggiata la sfera del nostro universo, "come un pallone in mezzo ad un campo di calcio". Lik e Lak sono gli unici bambini destinati a rimanere, perché nel loro paese il tempo non esiste: nessuno invecchia e nessuno muore. Affascinati dalle storie sulla Terra raccontate dal loro amico Oliver, desiderano più di ogni cosa compiere un viaggio in quel mondo fantastico. Riescono a partire a bordo di una sfera di cristallo, e atterrano in Norvegia, dove scateneranno un grande scompiglio.
Come in "C'è nessuno?" anche in questo romanzo Gaarder, nel suo stile inconfondibile, semplice e limpido, ci racconta una straordinaria fiaba moderna, in cui fonde mirabilmente avventura, filosofia e poesia. Ancora una volta potremo guardare il nostro mondo con occhi nuovi, superando insieme ai due bambini di Sukhavati il pregiudizio degli abitanti della Terra verso tutto ciò che è diverso o sconosciuto: "Non ti sembra che il mondo sia un po' strano? - chiese di nuovo Anne Lise - No...strano? Sciocchezze!"
"Secondo me il mondo è una grande favola" disse Anne Lise con lo sguardo perso nel vuoto.
[compress]