Ragazzi
Novelli, Luca
Galileo : e la prima guerra stellare
Trieste : Editoriale Scienza, 2002
Abstract:
Galileo Galilei si racconta: infanzia, difficoltà scolastiche, adolescenza, primi studi e osservazioni, elaborazione delle sue rivoluzionarie teorie astronomiche, scontro con l'inquisizione. Annotazioni e approfondimenti a margine, vignette umoristiche, illustrazioni e foto in bianco e nero, glossario ragionato. Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della luna, i satelliti di Giov ...; [read all]
Galileo Galilei si racconta: infanzia, difficoltà scolastiche, adolescenza, primi studi e osservazioni, elaborazione delle sue rivoluzionarie teorie astronomiche, scontro con l'inquisizione. Annotazioni e approfondimenti a margine, vignette umoristiche, illustrazioni e foto in bianco e nero, glossario ragionato. Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa dove imparò a suonare il flauto e l'organo in famiglia, alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arceti, dove benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 9 anni.
[compress]