Ragazzi
Bertolini, Gerard
La raccolta differenziata a piccoli passi
Milano : Motta Junior, 2008
Abstract:
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Lavoisier (chimico 1743-1794 da molti considerato padre della chimica moderna). Tutti gli anni produciamo sulla terra due miliardi di tonnellate di spazzatura domestica. Al ritmo attuale, da oggi al 2050 la produzione mondiale di rifiuti sarà moltiplicata per quattro! Cos'è possibile fare per rallentare questa crescita e preservare l'avvenire del pianeta, quando la durata di vita di un sacchetto di plastica è di 450 ann ...; [read all]
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Lavoisier (chimico 1743-1794 da molti considerato padre della chimica moderna). Tutti gli anni produciamo sulla terra due miliardi di tonnellate di spazzatura domestica. Al ritmo attuale, da oggi al 2050 la produzione mondiale di rifiuti sarà moltiplicata per quattro! Cos'è possibile fare per rallentare questa crescita e preservare l'avvenire del pianeta, quando la durata di vita di un sacchetto di plastica è di 450 anni, e quella di una bottiglia di vetro è di 4000 anni? Mettere a punto leggi e misure che favoriscano la raccolta, lo smistamento, il riciclaggio e l'eliminazione appropriata dei rifiuti, è l'impegno dei Governi. A livello individuale: imparare a controllare il consumo, a conformarsi alle regole dello smistamento e a riutilizzare invece che semplicemente gettare per amare il mondo che ci circonda. Età di lettura: da 7 anni.. - Cosa sono i rifiuti, come organizzarne la raccolta, quali è possibile riciclare e quali invece devono essere smaltiti, insieme a consigli su alcuni piccoli accorgimenti per salvaguardare l'ambiente.. - Curiosità riquadrate, quiz di verifica con relative risposte esatte, illustrazioni a colori, glossario, elenco di siti web tematici, notizie su autori e illustratore.
[compress]