Monografia a stampa
Paterno, Vito
'900 friulano a Roma : dal Sodalizio al Fogolâr Furlan, l'altra metà della storia
Udine : Gaspari Editori, ©2018
Abstract/Sommario:
Nel suo 70° anno di vita il Fogolâr Furlan pubblica un pregevole volume col quale completa la ricognizione della presenza friulana a Roma. Dal primo approdo nella nuova capitale d’Italia di avanguardie migratorie, fuoriuscite nell’ultimo scorcio dell’Ottocento dalla neonata Provincia del Friuli, alla formazione di una vera e propria colonia aggregatasi agli albori del 1900 nel Sodalizio Friulano di Roma: questo è il canovaccio, il soggetto arduo messo in scena da Vito Paterno nelle pag ...; [leggi tutto]
Nel suo 70° anno di vita il Fogolâr Furlan pubblica un pregevole volume col quale completa la ricognizione della presenza friulana a Roma. Dal primo approdo nella nuova capitale d’Italia di avanguardie migratorie, fuoriuscite nell’ultimo scorcio dell’Ottocento dalla neonata Provincia del Friuli, alla formazione di una vera e propria colonia aggregatasi agli albori del 1900 nel Sodalizio Friulano di Roma: questo è il canovaccio, il soggetto arduo messo in scena da Vito Paterno nelle pagine ben illustrate del libro. Così la più antica associazione di friulani mai costituita nel mondo è riaffiorata dalle nebbie del secolo scorso grazie alla consultazione di inedite fonti documentali, ritrovate in archivi pubblici e privati, e con essa anche personalità di grande levatura, che operarono con ruoli di primissimo piano in varie istituzioni portanti della giovane nazione italiana. Sono state ricomposte numerose biografie, rivisitate o tratteggiate per la prima volta in assoluto.
[comprimi]