Film
Babel [Videoregistrazione]
Roma : 01 Distribution, 2007
Abstract/Sommario:
Nella Bibbia si racconta che un tempo gli uomini, per rivaleggiare con Dio, costruirono una torre altissima cercando di raggiungere il cielo. Dio, arrabbiatosi, li punì per la loro superbia facendo crollare la loro meraviglia e facendo sì che ognuno di loro parlasse una lingua differente, mai conosciuta prima. Non riuscendo più a capirsi e a comunicare tra loro gli uomini, senza più una meta, si disseminarono lungo tutto il pianeta, dimenticando di essere tutti uguali. In Marocco due ...; [leggi tutto]
Nella Bibbia si racconta che un tempo gli uomini, per rivaleggiare con Dio, costruirono una torre altissima cercando di raggiungere il cielo. Dio, arrabbiatosi, li punì per la loro superbia facendo crollare la loro meraviglia e facendo sì che ognuno di loro parlasse una lingua differente, mai conosciuta prima. Non riuscendo più a capirsi e a comunicare tra loro gli uomini, senza più una meta, si disseminarono lungo tutto il pianeta, dimenticando di essere tutti uguali. In Marocco due bambini stanno giocando per la strada con in mano un fucile. Per errore parte un colpo e il proiettile ferisce una turista americana su un autobus. La donna è in vacanza con suo marito per cercare di superare lo choc della morte del loro terzo figlio subito dopo il parto. La donna è ferita gravemente e l'emorragia non si ferma. Poiché si trovano in pieno deserto ed è impossibile anche solo tentare di raggiungere il più vicino ospedale, la loro guida porta la donna nel suo villaggio natale e la affida alle cure dell'unico sanitario presente, un veterinario. Contemporaneamente a San Diego la tata dei suoi figli deve partire per il Messico per andare al matrimonio di suo figlio. Poiché ha sentito alla televisione la notizia del ferimento della sua datrice di lavoro, decide di portare i bambini con sé a casa sua. Intanto a Tokyo una ragazza sordomuta cerca di superare il trauma del suicidio di sua madre seducendo ogni uomo che incontra, ma ogni volta riesce soltanto a sentirsi più sola ed emarginata. Note - AL 59MO FESTIVAL DI CANNES (2006) PREMIO PER LA MIGLIOR REGIA A ALEJANDRO GONZALES IÑÁRRITU.
- GOLDEN GLOBES 2007 COME MIGLIOR FILM DRAMMATICO.
- OSCAR 2007: MIGLIORE COLONNA SONORA. ALTRE NOMINATIONS: FILM, REGIA, ATTRICE NON PROTAGONISTA (ADRIANA BARRAZA E RINKO KIKUCHI), SCENEGGIATURA ORIGINALE, MONTAGGIO.
- DAVID DI DONATELLO 2007 COME MIGLIOR FILM STRANIERO. - tratto da www.cinematografo.it
[comprimi]