Film
Fellini, Federico
La voce della luna [Videoregistrazione]
[Firenze] : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001
Abstract/Sommario:
Il prefetto Gonnella, paranoico che vede complotti ovunque, e il suo amico Ivo Salvini percorrono la Pianura Padana, inseguendo sogni ed ascoltando la voce della Luna che sale dai pozzi. Ivo è un ragazzo ingenuo e poetico, psicologicamente disturbato. Innamorato di Aldina, cerca in ogni modo di avvicinarla con la complicità della sorella Susy. Aldina lo respinge, e quando lo scopre ad osservarla nella sua camera mentre lei dorme, gli tira dietro una scarpa, che Ivo porta con sé nelle s ...; [leggi tutto]
Il prefetto Gonnella, paranoico che vede complotti ovunque, e il suo amico Ivo Salvini percorrono la Pianura Padana, inseguendo sogni ed ascoltando la voce della Luna che sale dai pozzi. Ivo è un ragazzo ingenuo e poetico, psicologicamente disturbato. Innamorato di Aldina, cerca in ogni modo di avvicinarla con la complicità della sorella Susy. Aldina lo respinge, e quando lo scopre ad osservarla nella sua camera mentre lei dorme, gli tira dietro una scarpa, che Ivo porta con sé nelle sue peregrinazioni notturne. Film ispiratao al Poema dei lunatici di Ernanno Cavazzoni.
[comprimi]