Monografia a stampa
Fedalto, Giorgio
Aquileia : una chiesa due patriarcati
Roma : Città Nuova, copyr. 1999
Abstract:
L'intento della presente ricerca è di offrire un motivo di riflessione all'interesse che il "Corpus scriptorum ecclesiae Aquileiensis" riserva a quei Padri. La loro opera è stata il frutto maturo di una predicazione e di una riflessione, sorte in luoghi dove, da radici antiche, esse si proiettavano verso il fututo. [...] Dal momento che quella aquileiese è chiesa dei martiri, meritava pubblicare i testi delle "passiones", che ne riferiscono le gesta. [...] I grandi Padri del periodo d' ...; [read all]
L'intento della presente ricerca è di offrire un motivo di riflessione all'interesse che il "Corpus scriptorum ecclesiae Aquileiensis" riserva a quei Padri. La loro opera è stata il frutto maturo di una predicazione e di una riflessione, sorte in luoghi dove, da radici antiche, esse si proiettavano verso il fututo. [...] Dal momento che quella aquileiese è chiesa dei martiri, meritava pubblicare i testi delle "passiones", che ne riferiscono le gesta. [...] I grandi Padri del periodo d'oro di Aquileia, Rufino, Girolamo, Cromazio, hanno richiesto un'attenzione particolare, anche se i primi due sono rimasti poco tempo nella città, ma là era nata la loro preparazione e là tornava il loro pensiero, pur lontani dalla patria. Di Girolamo, data la mole della sua produzione, ci si è limitati a pubblicare gli scritti connessi con Aquileia e con i personaggi ivi conosciuti. Dall'introduzione di Giorgio Fedalto.
[compress]