Monografia a stampa
Il fuoco della parola : David Maria Turoldo : Coderno di Sedegliano (UD), 22 novembre 1916 : Milano, 6 febbraio 1992
Milano : Servitium, ©2017
Abstract:
Turoldo indaga nel profondo e senza sconti l'esistenza propria e quella di tutti gli uomini, cercandone l'identità, la grandezza, la qualità. Chiama in giudizio la storia, certo tuttavia che solo Dio è in grado di giudicarla con giustizia. Non cerca in Dio o da Dio risposte; Dio non è "la risposta", "Dio è la domanda", specie di fronte a quei mali di cui noi uomini vorremmo attribuirgli la responsabilità. Nel volume, in occasione del centenario della nascita, parlano anche voci nuove d ...; [read all]
Turoldo indaga nel profondo e senza sconti l'esistenza propria e quella di tutti gli uomini, cercandone l'identità, la grandezza, la qualità. Chiama in giudizio la storia, certo tuttavia che solo Dio è in grado di giudicarla con giustizia. Non cerca in Dio o da Dio risposte; Dio non è "la risposta", "Dio è la domanda", specie di fronte a quei mali di cui noi uomini vorremmo attribuirgli la responsabilità. Nel volume, in occasione del centenario della nascita, parlano anche voci nuove di docenti nelle Università e Centri di ricerca di Houston, Mantova, Milano, Pordenone, Roma, Udine, Venezia e Verona e ci si accorge che il pensiero di Turoldo è davvero attuale, voce profetica, libera e fedele. La raccolta comprende saggi di: Luigino Bruni, Marco Campedelli, Pierluigi Di Piazza, Mauro Ferrari, Francesco M. Geremia, Giuseppe Goisis, Marco Garzonio, Raniero La Valle, Mariangela Maraviglia, Marina Marcolini, Paolo M. Orlandini, Salvatore M. Perrella, Ermes M. Ronchi, Antonio M. Santini, Susanna Scifoni, Piero Stefani, Fabrizio Turoldo, Gian Mario Villalta e una lettera del card. Gianfranco Ravasi.
[compress]