Monografia a stampa
Ahmad, Aeham
Il pianista di Yarmouk
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract:
La storia vera, raccontata in prima persona, di un pianista che ha sfidato le bombe e i terroristi in nome della sua musica. Un caso mondiale. Una commovente testimonianza di resistenza e fede nell’arte. Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Un'’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Ora Aeham Ahmad racconta la propria sto ...; [read all]
La storia vera, raccontata in prima persona, di un pianista che ha sfidato le bombe e i terroristi in nome della sua musica. Un caso mondiale. Una commovente testimonianza di resistenza e fede nell’arte. Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Un'’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Ora Aeham Ahmad racconta la propria storia: l’infanzia in una Siria ancora in pace, l’inizio delle rivolte preludio di una guerra terribile, la fuga per la stessa via battuta da migliaia di disperati. Un lungo e pericoloso viaggio via terra, la drammatica traversata del Mediterraneo, le insidie della rotta balcanica. Fino alla nuova vita in Germania, dove ha realizzato il suo sogno di artista. Allora come oggi, è la musica che gli ha salvato la vita a dargli conforto e infondergli coraggio.
[compress]