Monografia a stampa
Mozzi, Bruna
Le donne nella Grande Guerra
Castelfranco Veneto : Biblioteca dei Leoni, 2018
Abstract:
Quante donne nel silenzio delle case e delle retrovie hanno contribuito a sostenere le fatiche della Grande Guerra. E’ importante sottolineare il ruolo avuto dalle donne in quel conflitto, in termini di sacrificio, di dedizione, di spirito caritatevole: basta pensare solo alle portatrici carniche o alle crocerossine al fronte o a tutte le vedove, madri e mogli nelle case a lavorare e faticare nelle campagne o nelle fabbriche: tutte hanno sostenuto il peso della guerra. Il loro ruolo, ...; [read all]
Quante donne nel silenzio delle case e delle retrovie hanno contribuito a sostenere le fatiche della Grande Guerra. E’ importante sottolineare il ruolo avuto dalle donne in quel conflitto, in termini di sacrificio, di dedizione, di spirito caritatevole: basta pensare solo alle portatrici carniche o alle crocerossine al fronte o a tutte le vedove, madri e mogli nelle case a lavorare e faticare nelle campagne o nelle fabbriche: tutte hanno sostenuto il peso della guerra. Il loro ruolo, per la prima volta, passò da “angelo del focolare domestico” a membro attivo dell’economia e della società collettiva. Di conseguenza, nelle donne cambiò la visione della vita e ne seguì una maggiore libertà di costumi che avrebbe segnato l’evolversi della condizione femminile nel mondo occidentale. (Fonte: editore)
[compress]