Monografia a stampa
Chevalier, Tracy
L'innocenza
Vicenza : Neri Pozza, copyr. 2007
Abstract:
1792, Londra: i Kellaway sono appena giunti nella grande e rumorosa città dalla quieta campagna del Dorset. Thomas Kellaway ha condotto tutta la sua famiglia, la moglie e i figli, l'impavido Jem e l'ingenua Maise, nella capitale inglese per lavorare nel circo Astley come carpentiere. I Kellaway trovano casa in una strada di Lambeth, dove abitano da tempo i Butterfield, londinesi che vivono da sempre di espedienti. Jem fa subito amicizia con la giovane figlia dei Butterfield Maggie, una ...; [read all]
1792, Londra: i Kellaway sono appena giunti nella grande e rumorosa città dalla quieta campagna del Dorset. Thomas Kellaway ha condotto tutta la sua famiglia, la moglie e i figli, l'impavido Jem e l'ingenua Maise, nella capitale inglese per lavorare nel circo Astley come carpentiere. I Kellaway trovano casa in una strada di Lambeth, dove abitano da tempo i Butterfield, londinesi che vivono da sempre di espedienti. Jem fa subito amicizia con la giovane figlia dei Butterfield Maggie, una ragazza irruente e coraggiosa che cela un inconfessabile segreto. Maisie stringe invece un'ambigua relazione con John Astley, figlio del padrone del circo, abilissimo cavaliere e donnaiolo impenitente.... - È il 1792 a Londra, e il traffico è intenso in Hercules Buildings: ventidue case a schiera di mattoni con un piccolo giardino sul davanti e un pub a ciascuna estremità della strada. Nel trambusto di carrozze, cavalli e barrocci, grida di pescivendoli, venditori di scope e fiammiferi, lustrascarpe e calderai, Jem Kellaway, un ragazzo col viso allungato, gli occhi azzurri infossati e i capelli biondo-rossicci, trasporta all'interno del numero 12 una sedia Windsor dopo l'altra. È il mese di marzo e il caldo e il rumore sono insopportabili. Jem esploderebbe certamente di rabbia e stanchezza se d'improvviso non calasse una strana pausa di silenzio sulla strada e la signorina Pelham non si zittisse e Maggie non smettesse di fissarlo. Seguendo il suo sguardo, il ragazzo scorge un uomo attraversare la via. Robusto, la faccia larga, la fronte spaziosa, gli occhi grigi e la carnagione pallida, vestito semplicemente, camicia bianca, brache, calze e giacca nere, e un bizzarro berretto in testa, un bonnet rouge, il copricapo con la coccarda blu, bianca e rossa della Rivoluzione francese. È uno degli abitanti più noti degli Hercules Buildings: William Blake, l'artista, il poeta che stampa "strani libretti" e inneggia alle idee che incendiano il paese dall'altra parte della Manica.
[compress]