Description
|
Pio 12. e il comunismo : la sindrome rossa / Enrico Nassi. - Firenze : Giunti, 1999. - 63 p. ; 20 cm. - (Storia e Dossier ; 139)
|
Specifications
|
|
Notes
|
All'inizio del nuovo secolo Eugenio Pacelli entrava nella Segreteria di stato vaticana: era un prete raffinato, aveva due lauree e conosceva quattro lingue, oltre al latino e al greco antico. Da allora e fino alla morte nel 1958 la sua azione di uomo di Chiesa si sarebbe rivolta a capire e combattere il grande avversario che vedeva profilarsi da Oriente, quel "pericolo rosso" con cui avrebbe ingaggiato una lotta mortale dai tempi della Germania di Weimar fino alla guerra fredda. Una sfida che se oggi sembra appartenere a un'epoca lontana, rimane uno degli elementi chiave per comprendere la storia del Novecento.
|
Numbers
|
-
ISBN: 88-09-76293-2
-
ISBN: 978-88-09-76293-0
|
Authors
|
|
Subject
|
|
Classificazion
|
-
261.7092
- TEOLOGIA SOCIALE ED ECCLESIASTICA CRISTIANA - Teologia sociale, relazioni e atteggiamenti del cristianesimo; Relazoni del cristianesimo con altre convinzioni. Cristianesimo e politica. Persone
-
282.0924
- DENOMINAZIONI E SETTE DELLA CHIESA CRISTIANA - Chiesa cattolica; Storia, geografia e persone. Singole persone
|
Country
|
|
Language
|
|
ID file
|
155432
|